Servizio di spazzacamino
Chi sceglie di rivolgersi a Nerofumi sa di essere in buone mani e, soprattutto, conosce l’importanza di una manutenzione periodica dei camini, al fine di un funzionamento ottimale, senza dispersione dei fumi e con un rendimento migliore della caldaia, del caminetto o della stufa. Noi interveniamo tempestivamente durante il periodo invernale, quando si riscontrano problemi legati al riscaldamento degli ambienti, per limitare il più possibile i disagi dei nostri clienti.

Cosa faccio
L’attività dello spazzacamino si occupa della manutenzione e spazzolatura di condotti, provvedendo inoltre a monitorare lo stato dell’impianto di aspirazione dei fumi e garantendone l’efficienza. Si tratta di un’attività periodica, mediamente dopo aver consumato circa 35/40 quintali di legna per stagione, equivalenti a circa 3/5 ore di utilizzo giornaliero.
La mancata manutenzione potrebbe comportare la sedimentazione dando luogo ad incidenti, oltre a ridurre la resa dell’impianto fumario aumentando i consumi.
L’attività consiste in:
- pulizia della canna fumaria
- costruzione canna fumaria
- video ispezioni e consulenze
- esecuzioni prese d’aria
- applicazione aghi antivolatili
- applicazione reti antivolatili
- pulizia grondaie
Perché è indispensabile pulire la canna fumaria?
Essendo la fuliggine un incombusto residuo della combustione, se non viene rimossa riduce la resa della canna fumaria aumentandone i consumi e può persino bruciare dando luogo ad incidenti come rotture e scoppi. La manutenzione della canna fumaria deve essere fatta periodicamente e certamente dopo aver consumato 35/40 quintali di legna.
